Notizia scritta il 12/05/16 alle 17:11. Ultimo aggiornamento: 12/05/16 alle: 17:56
Giovedì 12 maggio – Sciopero generale della scuola indetto da Cobas, Gilda e Unicobas contro i test Invalsi, le famose “crocette della valutazione”, oggi somministrate a studenti e studentesse delle classi seconde di tutte le scuole superiori, licei, istituti tecnici e professionali. Uno sciopero che riguarda non solo gli Invalsi e la scuola azienda ma anche gli effetti nefasti della legge 107, la cosiddetta “Buona Scuola” tragata Renzi-Giannini, e i suoi decreti attuativi, il tutto mentre 160mila professori precari sono alle prese non solo con le ultime impegnative settimane di scuola ma pure con il nuovo concorsone, già nel caos tra ricorsi, controricorsi e prove-quiz al computer.
Il bilancio della giornata di protesta con Piero Bernocchi, portavoce dei Cobas Scuola. ASCOLTA O SCARICA
Sciopero in tutta Italia: manifestazioni oggi a Roma, Napoli, Torino e Milano oltre a presidi in diverse altre città. A Roma presidio dei lavoratori sotto il Miur. Annagrazia Stammati, dei Cobas Scuola con cui facciamo un primo bilancio della mobilitazione. Ascolta o scarica
Opposizione a Invalsi e buona scuola anche da parte degli studenti, in particolare quelli delle realtà autonome e antagoniste, che hanno organizzato una serie di mattinate alternative ai test. A Brescia l’appuntamento con il KSL è iniziato stamattina alle 9, al CSA Magazzino 47, con una giornata tra corsi autogestiti, dibattiti, cineforum, musica e graffiti che andrà avanti anche nel pomeriggio. In collegamento da CSA Magazzino47 sentiamo Alessandro della nostra redazione e alcuni studenti del KSLAscolta o scarica